Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano senza eccezioni né riserve ad ogni contratto stipulato, salvo non sia diversamente convenuto per iscritto tra le parti. Il conferimento dell’ordine da parte del Cliente comporta l’accettazione integrale delle seguenti Condizioni. Le eventuali condizioni generali del Cliente che siano in contraddizione con l’offerta e con le presenti Condizioni, non sono efficaci, salvo diverso accordo per iscritto tra le parti. Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare alle dimensioni od alle strutture delle apparecchiature quelle modifiche estetico-funzionali suggerite da esigenze di carattere tecnico.
Le merci si intendono fornite franco sede del Fornitore. Qualora, in deroga, venga pattuita la resa franco destino, esse viaggiano sempre per conto ed a completo rischio del Cliente, anche nel caso in cui il Vettore sia stato scelto dal Fornitore.
I termini di consegna indicati nel contratto sono indicativi e sono pertanto condizionati sia dalle possibilità di produzione dei fabbricanti, sia da eventi di forza maggiore quali gli scioperi del personale del Fornitore, dei Fabbricanti, delle dogane, poste, vettori, spedizionieri etc., i provvedimenti delle Autorità, le calamità naturali etc. In nessun caso potranno essere posti a carico del Fornitore danni diretti e/o indiretti per ritardate consegne. Il ritardo nella consegna non legittima l’acquirente ad annullare in tutto od in parte il contratto. Le consegne possono essere frazionate, con conseguente emissione di fattura pro-quota da pagarsi nei termini specificati. Le merci sono rese disponibili al ritiro su semplice avviso, che sospende il termine di consegna, autorizza l’emissione della fattura ed inizia la decorrenza dei termini di pagamento.
Le merci con consegna a programma periodico sono rese disponibili secondo il calendario concordato tra le parti, senza ulteriore avviso. Al termine del periodo stabilito le merci non ritirate in sospensione autorizzata saranno rese disponibili e fatturate, oppure a discrezione del Fornitore sarà emessa nota di addebito per la differenza tra il prezzo di listino ed il prezzo già fatturato, con pagamento a vista.
I prezzi esposti non includono imballo, trasporto, assicurazione, I.V.A. o altri accessori.
Il pagamento deve essere effettuato al domicilio del Fornitore nei termini specificati, salvo deroghe scritte. In caso di ritardo nei pagamenti, in disparte i rimedi di cui infra, il Cliente è considerato in mora ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 231/2002 e s. m. e per gli effetti verranno addebitati gli interessi di mora calcolati ai sensi di legge e le spese relative. Eventuali contestazioni, di una o più partite di merce, non legittimano il Cliente a sospendere i pagamenti.
Salvo patto espresso, il montaggio ed i materiali eventualmente necessari allo scopo non sono compresi nel prezzo. Sono pure escluse dalla fornitura eventuali opere murarie, di carpenteria, allacciamenti elettrici, idraulici e pneumatici, e quanto altro occorre per la messa in servizio.
La prestazione di ns. personale tecnico verrà addebitata in base alle tariffe ANIE in vigore.
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere le consegne in caso di mancato o ritardato adempimento anche parziale di uno o più degli obblighi assunti dal Cliente, anche verso altri contratti o, in genere, a qualsiasi altra obbligazione, senza necessità alcuna di preventiva costituzione in mora. Qualora nei confronti del Cliente vengano elevati protesti di assegni o cambiali, promosse procedure esecutive di concordato preventivo o di fallimento, iscritte ipoteche giudiziarie preesistenti o sopravvenute, il Fornitore potrà, senza necessità di preventiva costituzione in mora, di risolvere unilateralmente il contratto e di richiedere l’immediato pagamento in contanti, mediante comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Inoltre, resta convenuto che, a seguito dell’anticipata risoluzione del contratto, tutti gli importi corrisposti dal Cliente a qualsiasi titolo resteranno definitivamente acquisiti al Fornitore a titolo anche di penale.
I prodotti sono garantiti esenti da vizi del materiale e nella lavorazione. Viene fornita una garanzia completa per parti di ricambio e manodopera di 365 giorni dalla consegna o dal collaudo, qualora sia fondamentale. Il rimedio in caso di vizi è esclusivamente la riparazione del bene con esclusione di ogni eventuale maggior danno.
Eventuali non conformità andranno segnalate al Fornitore entro 7 gg dalla data di consegna del materiale al Cliente. Le difformità contestate dovranno venire accertate e confermate presso lo stabilimento del Fornitore.
Il Fornitore non è tenuto a rispondere delle difformità tecnicamente non dichiarate a priori, oltre a quelle non rientranti nella presente clausola e comunque non ad esso imputabili (es. danneggiamento della merce da parte del Cliente durante trasporto e/o logistica del Cliente…). In caso di presenza di non conformità constatate come sopra il Fornitore si impegna alla mera sostituzione di quanto non conforme. E’ escluso ogni eventuale risarcimento del danno e/o storno della fattura.
La garanzia non copre i prodotti che risultino manomessi, riparati da terzi o utilizzati non conformemente alle condizioni di impiego previste. I prodotti contestati possono essere inviati al Fornitore soltanto previa autorizzazione. Per i prodotti che a suo insindacabile giudizio risulteranno difettosi, è facoltà del Fornitore riparare o sostituire i prodotti senza che ciò comporti alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti subiti dal Cliente a causa di ciò. Le spedizioni dei prodotti inviati al Fornitore in applicazione della garanzia, come pure le ulteriori spese di imballo e ogni altra spesa accessoria, sono a rischio e spese del Cliente
Il Cliente si assume la responsabilità per tutte le limitazioni legali e le norme di sicurezza relative all’impiego dei prodotti ordinati. È esclusa ogni responsabilità del Fornitore per ogni o qualsiasi danno diretto o indiretto causato a persone o cose dall’impiego dei prodotti forniti.
Le merci ed i prodotti destinati all’Estero sono soggetti al controllo sull’uso finale: ogni esportazione o riesportazione deve essere in accordo con le relative leggi dei paesi di origine e di destinazione.
Inoltre, il Cliente si impegna a non effettuare ordini che fossero utilizzati per la vendita, l’esportazione o riesportazione diretta o indiretta, nella Federazione Russa o per la Federazione Russa di qualsiasi bene fornito nell’ambito del presente accordo o in relazione ad esso che rientri nell’ambito di applicazione del regolamento (UE) numero 833/2014 del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
In caso di violazione delle leggi sul controllo delle esportazioni, il Fornitore risolverà con effetto immediato tutti gli ordini in corso senza che da questa risoluzione possa conseguirne responsabilità alcuna e/o richiesta di risarcimento del danno e/o penali. Il Cliente si impegna irrevocabilmente a osservare le disposizioni del Reg. (UE) 2021/821 del 20 maggio 2021 (Regolamento UE sui prodotti a duplice uso) in quanto norma ad applicazione necessaria. Il Cliente è consapevole che il Fornitore dovrà interrompere immediatamente qualsiasi trattativa anche precontrattuale se oggetto della stessa dovessero rientrare prodotti a duplice uso di cui al Regolamento sopra indicato. In detto caso il Fornitore non potrà essere considerato in violazione delle regole di correttezza e buona fede nelle trattative anche precontrattuali.
Il Fornitore è autorizzato a rilevare il contenuto delle informazioni necessarie allo svolgimento del servizio esclusivamente per le finalità della presente proposta.
Il Fornitore si impegna a mantenere il più rigoroso riserbo con terzi in ordine a qualunque dato, notizia o circostanza comunque connessa con l’attività del Cliente o a questa anche indirettamente riconnessa.
Resta inteso che il Cliente autorizza sin d’ora espressamente il Fornitore ad utilizzare e/o citare, esplicitamente o implicitamente, il nome e il marchio del Cliente, il settore di attività in cui il medesimo opera e una descrizione delle caratteristiche del sistema installato, ivi inclusi i Servizi prestati dal Fornitore, nei seguenti ambiti: liste delle esperienze aziendali e referenze indicate nelle proposte commerciali fatte a terzi, inclusi enti pubblici, e nelle procedure di aggiudicazione di appalti per la fornitura di servizi/sistemi analoghi a quelli qui previsti; documentazione e siti istituzionali del Fornitore; presentazioni interne e a terzi, inclusi convegni; ogni altra comunicazione imposta da ragioni legali, contabili o normative.
Nessuna delle parti ha il diritto di cedere i propri diritti, le proprie obbligazioni ovvero i propri benefici derivanti dal presente contratto, se non con il consenso dell’altra parte e nel rispetto delle condizioni indicate dall’altra parte al momento della prestazione del consenso.
Qualora un evento di forza maggiore dovesse impedire o ritardare la totale o parziale esecuzione delle obbligazioni contenute nei contratti disciplinati da queste Condizioni, la parte che rivendica la forza maggiore è obbligata a darne informazione in tal senso all’altra parte per iscritto con mezzo che garantisca la certezza dell’informazione entro 5 gg da tale evento sia al principio sia alla fine della rispettiva forza maggiore. La parziale mancanza di adempimento, dovuta ad una qualunque di tali forze maggiori, non risolverà i contratti.
Per forza maggiore si fa riferimento ad ogni evento, al di là del controllo delle parti, non previsto o, se previsto, non impedibile scaturito dopo la data di entrata in vigore del presente atto, che impedisca o ritardi la totale o parziale esecuzione delle obbligazioni qui dichiarate come disastri naturali, pandemie, guerre, incidenti, scioperi o altre interruzioni del lavoro.
Nell’evento che la causa di forza maggiore continui o sia probabile che continui per un periodo di più di un anno, questo accordo sarà risolto o modificato per adeguarsi alle mutate circostanze come sarà concordato dalle parti.
In caso di forza maggiore, i termini di consegna per il periodo di ritardo causato dalla forza maggiore saranno automaticamente prorogati.
Nel caso di forza maggiore, la Parte inadempiente sarà sollevata da detto obbligo o non sarà responsabile del ritardo nell’adempimento fintanto che la forza maggiore continui.
In ogni caso le parti si adopereranno, per quanto nelle proprie conoscenze e possibilità, per prevenire quegli eventi che possano in qualche modo originare ritardi nell’adempimento o impossibilità di eseguire le prestazioni oggetto del contratto, proponendo soluzioni alternative.
Con Tempo di Presa in Carico si identifica il tempo intercorrente tra l’arrivo della richiesta (che deve essere effettuata via e-mail, o in caso di particolare urgenza via telefono, e in orario 08,00-17,00 dal lunedì al venerdì escluse festività) e il momento di primo contatto con il Cliente.
Ove non diversamente specificato tutti i tempi sono da considerarsi al netto dell’orario di copertura, sopra dichiarato, e degli eventuali tempi di attesa di informazioni/attività a carico del Cliente.
Autorità giudiziaria competente in qualsiasi controversia derivante dall’esecuzione del contratto, anche in materia di tratte e/o ricevute bancarie, sarà esclusivamente quella del Foro di Torino.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano senza eccezioni né riserve ad ogni contratto stipulato, salvo non sia diversamente convenuto per iscritto tra le parti. Il conferimento dell’ordine da parte del Cliente comporta l’accettazione integrale delle seguenti Condizioni. Le eventuali condizioni generali del Cliente che siano in contraddizione con l’offerta e con le presenti Condizioni, non sono efficaci, salvo diverso accordo per iscritto tra le parti. Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare alle dimensioni od alle strutture delle apparecchiature quelle modifiche estetico-funzionali suggerite da esigenze di carattere tecnico.
Le merci si intendono fornite franco sede del Fornitore. Qualora, in deroga, venga pattuita la resa franco destino, esse viaggiano sempre per conto ed a completo rischio del Cliente, anche nel caso in cui il Vettore sia stato scelto dal Fornitore.
I termini di consegna indicati nel contratto sono indicativi e sono pertanto condizionati sia dalle possibilità di produzione dei fabbricanti, sia da eventi di forza maggiore quali gli scioperi del personale del Fornitore, dei Fabbricanti, delle dogane, poste, vettori, spedizionieri etc., i provvedimenti delle Autorità, le calamità naturali etc. In nessun caso potranno essere posti a carico del Fornitore danni diretti e/o indiretti per ritardate consegne. Il ritardo nella consegna non legittima l’acquirente ad annullare in tutto od in parte il contratto. Le consegne possono essere frazionate, con conseguente emissione di fattura pro-quota da pagarsi nei termini specificati. Le merci sono rese disponibili al ritiro su semplice avviso, che sospende il termine di consegna, autorizza l’emissione della fattura ed inizia la decorrenza dei termini di pagamento.
Le merci con consegna a programma periodico sono rese disponibili secondo il calendario concordato tra le parti, senza ulteriore avviso. Al termine del periodo stabilito le merci non ritirate in sospensione autorizzata saranno rese disponibili e fatturate, oppure a discrezione del Fornitore sarà emessa nota di addebito per la differenza tra il prezzo di listino ed il prezzo già fatturato, con pagamento a vista.
I prezzi esposti non includono imballo, trasporto, assicurazione, I.V.A. o altri accessori.
Il pagamento deve essere effettuato al domicilio del Fornitore nei termini specificati, salvo deroghe scritte. In caso di ritardo nei pagamenti, in disparte i rimedi di cui infra, il Cliente è considerato in mora ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 231/2002 e s. m. e per gli effetti verranno addebitati gli interessi di mora calcolati ai sensi di legge e le spese relative. Eventuali contestazioni, di una o più partite di merce, non legittimano il Cliente a sospendere i pagamenti.
Salvo patto espresso, il montaggio ed i materiali eventualmente necessari allo scopo non sono compresi nel prezzo. Sono pure escluse dalla fornitura eventuali opere murarie, di carpenteria, allacciamenti elettrici, idraulici e pneumatici, e quanto altro occorre per la messa in servizio.
La prestazione di ns. personale tecnico verrà addebitata in base alle tariffe ANIE in vigore.
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere le consegne in caso di mancato o ritardato adempimento anche parziale di uno o più degli obblighi assunti dal Cliente, anche verso altri contratti o, in genere, a qualsiasi altra obbligazione, senza necessità alcuna di preventiva costituzione in mora. Qualora nei confronti del Cliente vengano elevati protesti di assegni o cambiali, promosse procedure esecutive di concordato preventivo o di fallimento, iscritte ipoteche giudiziarie preesistenti o sopravvenute, il Fornitore potrà, senza necessità di preventiva costituzione in mora, di risolvere unilateralmente il contratto e di richiedere l’immediato pagamento in contanti, mediante comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Inoltre, resta convenuto che, a seguito dell’anticipata risoluzione del contratto, tutti gli importi corrisposti dal Cliente a qualsiasi titolo resteranno definitivamente acquisiti al Fornitore a titolo anche di penale.
I prodotti sono garantiti esenti da vizi del materiale e nella lavorazione. Viene fornita una garanzia completa per parti di ricambio e manodopera di 365 giorni dalla consegna o dal collaudo, qualora sia fondamentale. Il rimedio in caso di vizi è esclusivamente la riparazione del bene con esclusione di ogni eventuale maggior danno.
Eventuali non conformità andranno segnalate al Fornitore entro 7 gg dalla data di consegna del materiale al Cliente. Le difformità contestate dovranno venire accertate e confermate presso lo stabilimento del Fornitore.
Il Fornitore non è tenuto a rispondere delle difformità tecnicamente non dichiarate a priori, oltre a quelle non rientranti nella presente clausola e comunque non ad esso imputabili (es. danneggiamento della merce da parte del Cliente durante trasporto e/o logistica del Cliente…). In caso di presenza di non conformità constatate come sopra il Fornitore si impegna alla mera sostituzione di quanto non conforme. E’ escluso ogni eventuale risarcimento del danno e/o storno della fattura.
La garanzia non copre i prodotti che risultino manomessi, riparati da terzi o utilizzati non conformemente alle condizioni di impiego previste. I prodotti contestati possono essere inviati al Fornitore soltanto previa autorizzazione. Per i prodotti che a suo insindacabile giudizio risulteranno difettosi, è facoltà del Fornitore riparare o sostituire i prodotti senza che ciò comporti alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti subiti dal Cliente a causa di ciò. Le spedizioni dei prodotti inviati al Fornitore in applicazione della garanzia, come pure le ulteriori spese di imballo e ogni altra spesa accessoria, sono a rischio e spese del Cliente
Il Cliente si assume la responsabilità per tutte le limitazioni legali e le norme di sicurezza relative all’impiego dei prodotti ordinati. È esclusa ogni responsabilità del Fornitore per ogni o qualsiasi danno diretto o indiretto causato a persone o cose dall’impiego dei prodotti forniti.
Le merci ed i prodotti destinati all’Estero sono soggetti al controllo sull’uso finale: ogni esportazione o riesportazione deve essere in accordo con le relative leggi dei paesi di origine e di destinazione.
Inoltre, il Cliente si impegna a non effettuare ordini che fossero utilizzati per la vendita, l’esportazione o riesportazione diretta o indiretta, nella Federazione Russa o per la Federazione Russa di qualsiasi bene fornito nell’ambito del presente accordo o in relazione ad esso che rientri nell’ambito di applicazione del regolamento (UE) numero 833/2014 del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
In caso di violazione delle leggi sul controllo delle esportazioni, il Fornitore risolverà con effetto immediato tutti gli ordini in corso senza che da questa risoluzione possa conseguirne responsabilità alcuna e/o richiesta di risarcimento del danno e/o penali. Il Cliente si impegna irrevocabilmente a osservare le disposizioni del Reg. (UE) 2021/821 del 20 maggio 2021 (Regolamento UE sui prodotti a duplice uso) in quanto norma ad applicazione necessaria. Il Cliente è consapevole che il Fornitore dovrà interrompere immediatamente qualsiasi trattativa anche precontrattuale se oggetto della stessa dovessero rientrare prodotti a duplice uso di cui al Regolamento sopra indicato. In detto caso il Fornitore non potrà essere considerato in violazione delle regole di correttezza e buona fede nelle trattative anche precontrattuali.
Il Fornitore è autorizzato a rilevare il contenuto delle informazioni necessarie allo svolgimento del servizio esclusivamente per le finalità della presente proposta.
Il Fornitore si impegna a mantenere il più rigoroso riserbo con terzi in ordine a qualunque dato, notizia o circostanza comunque connessa con l’attività del Cliente o a questa anche indirettamente riconnessa.
Resta inteso che il Cliente autorizza sin d’ora espressamente il Fornitore ad utilizzare e/o citare, esplicitamente o implicitamente, il nome e il marchio del Cliente, il settore di attività in cui il medesimo opera e una descrizione delle caratteristiche del sistema installato, ivi inclusi i Servizi prestati dal Fornitore, nei seguenti ambiti: liste delle esperienze aziendali e referenze indicate nelle proposte commerciali fatte a terzi, inclusi enti pubblici, e nelle procedure di aggiudicazione di appalti per la fornitura di servizi/sistemi analoghi a quelli qui previsti; documentazione e siti istituzionali del Fornitore; presentazioni interne e a terzi, inclusi convegni; ogni altra comunicazione imposta da ragioni legali, contabili o normative.
Nessuna delle parti ha il diritto di cedere i propri diritti, le proprie obbligazioni ovvero i propri benefici derivanti dal presente contratto, se non con il consenso dell’altra parte e nel rispetto delle condizioni indicate dall’altra parte al momento della prestazione del consenso.
Qualora un evento di forza maggiore dovesse impedire o ritardare la totale o parziale esecuzione delle obbligazioni contenute nei contratti disciplinati da queste Condizioni, la parte che rivendica la forza maggiore è obbligata a darne informazione in tal senso all’altra parte per iscritto con mezzo che garantisca la certezza dell’informazione entro 5 gg da tale evento sia al principio sia alla fine della rispettiva forza maggiore. La parziale mancanza di adempimento, dovuta ad una qualunque di tali forze maggiori, non risolverà i contratti.
Per forza maggiore si fa riferimento ad ogni evento, al di là del controllo delle parti, non previsto o, se previsto, non impedibile scaturito dopo la data di entrata in vigore del presente atto, che impedisca o ritardi la totale o parziale esecuzione delle obbligazioni qui dichiarate come disastri naturali, pandemie, guerre, incidenti, scioperi o altre interruzioni del lavoro.
Nell’evento che la causa di forza maggiore continui o sia probabile che continui per un periodo di più di un anno, questo accordo sarà risolto o modificato per adeguarsi alle mutate circostanze come sarà concordato dalle parti.
In caso di forza maggiore, i termini di consegna per il periodo di ritardo causato dalla forza maggiore saranno automaticamente prorogati.
Nel caso di forza maggiore, la Parte inadempiente sarà sollevata da detto obbligo o non sarà responsabile del ritardo nell’adempimento fintanto che la forza maggiore continui.
In ogni caso le parti si adopereranno, per quanto nelle proprie conoscenze e possibilità, per prevenire quegli eventi che possano in qualche modo originare ritardi nell’adempimento o impossibilità di eseguire le prestazioni oggetto del contratto, proponendo soluzioni alternative.
Con Tempo di Presa in Carico si identifica il tempo intercorrente tra l’arrivo della richiesta (che deve essere effettuata via e-mail, o in caso di particolare urgenza via telefono, e in orario 08,00-17,00 dal lunedì al venerdì escluse festività) e il momento di primo contatto con il Cliente.
Ove non diversamente specificato tutti i tempi sono da considerarsi al netto dell’orario di copertura, sopra dichiarato, e degli eventuali tempi di attesa di informazioni/attività a carico del Cliente.
Autorità giudiziaria competente in qualsiasi controversia derivante dall’esecuzione del contratto, anche in materia di tratte e/o ricevute bancarie, sarà esclusivamente quella del Foro di Torino.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano senza eccezioni né riserve ad ogni contratto stipulato, salvo non sia diversamente convenuto per iscritto tra le parti. Il conferimento dell’ordine da parte del Cliente comporta l’accettazione integrale delle seguenti Condizioni. Le eventuali condizioni generali del Cliente che siano in contraddizione con l’offerta e con le presenti Condizioni, non sono efficaci, salvo diverso accordo per iscritto tra le parti. Il Fornitore si riserva la facoltà di apportare alle dimensioni od alle strutture delle apparecchiature quelle modifiche estetico-funzionali suggerite da esigenze di carattere tecnico.
Le merci si intendono fornite franco sede del Fornitore. Qualora, in deroga, venga pattuita la resa franco destino, esse viaggiano sempre per conto ed a completo rischio del Cliente, anche nel caso in cui il Vettore sia stato scelto dal Fornitore.
I termini di consegna indicati nel contratto sono indicativi e sono pertanto condizionati sia dalle possibilità di produzione dei fabbricanti, sia da eventi di forza maggiore quali gli scioperi del personale del Fornitore, dei Fabbricanti, delle dogane, poste, vettori, spedizionieri etc., i provvedimenti delle Autorità, le calamità naturali etc. In nessun caso potranno essere posti a carico del Fornitore danni diretti e/o indiretti per ritardate consegne. Il ritardo nella consegna non legittima l’acquirente ad annullare in tutto od in parte il contratto. Le consegne possono essere frazionate, con conseguente emissione di fattura pro-quota da pagarsi nei termini specificati. Le merci sono rese disponibili al ritiro su semplice avviso, che sospende il termine di consegna, autorizza l’emissione della fattura ed inizia la decorrenza dei termini di pagamento.
Le merci con consegna a programma periodico sono rese disponibili secondo il calendario concordato tra le parti, senza ulteriore avviso. Al termine del periodo stabilito le merci non ritirate in sospensione autorizzata saranno rese disponibili e fatturate, oppure a discrezione del Fornitore sarà emessa nota di addebito per la differenza tra il prezzo di listino ed il prezzo già fatturato, con pagamento a vista.
I prezzi esposti non includono imballo, trasporto, assicurazione, I.V.A. o altri accessori.
Il pagamento deve essere effettuato al domicilio del Fornitore nei termini specificati, salvo deroghe scritte. In caso di ritardo nei pagamenti, in disparte i rimedi di cui infra, il Cliente è considerato in mora ai sensi e per gli effetti del D.lgs. 231/2002 e s. m. e per gli effetti verranno addebitati gli interessi di mora calcolati ai sensi di legge e le spese relative. Eventuali contestazioni, di una o più partite di merce, non legittimano il Cliente a sospendere i pagamenti.
Salvo patto espresso, il montaggio ed i materiali eventualmente necessari allo scopo non sono compresi nel prezzo. Sono pure escluse dalla fornitura eventuali opere murarie, di carpenteria, allacciamenti elettrici, idraulici e pneumatici, e quanto altro occorre per la messa in servizio.
La prestazione di ns. personale tecnico verrà addebitata in base alle tariffe ANIE in vigore.
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere le consegne in caso di mancato o ritardato adempimento anche parziale di uno o più degli obblighi assunti dal Cliente, anche verso altri contratti o, in genere, a qualsiasi altra obbligazione, senza necessità alcuna di preventiva costituzione in mora. Qualora nei confronti del Cliente vengano elevati protesti di assegni o cambiali, promosse procedure esecutive di concordato preventivo o di fallimento, iscritte ipoteche giudiziarie preesistenti o sopravvenute, il Fornitore potrà, senza necessità di preventiva costituzione in mora, di risolvere unilateralmente il contratto e di richiedere l’immediato pagamento in contanti, mediante comunicazione scritta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Inoltre, resta convenuto che, a seguito dell’anticipata risoluzione del contratto, tutti gli importi corrisposti dal Cliente a qualsiasi titolo resteranno definitivamente acquisiti al Fornitore a titolo anche di penale.
I prodotti sono garantiti esenti da vizi del materiale e nella lavorazione. Viene fornita una garanzia completa per parti di ricambio e manodopera di 365 giorni dalla consegna o dal collaudo, qualora sia fondamentale. Il rimedio in caso di vizi è esclusivamente la riparazione del bene con esclusione di ogni eventuale maggior danno.
Eventuali non conformità andranno segnalate al Fornitore entro 7 gg dalla data di consegna del materiale al Cliente. Le difformità contestate dovranno venire accertate e confermate presso lo stabilimento del Fornitore.
Il Fornitore non è tenuto a rispondere delle difformità tecnicamente non dichiarate a priori, oltre a quelle non rientranti nella presente clausola e comunque non ad esso imputabili (es. danneggiamento della merce da parte del Cliente durante trasporto e/o logistica del Cliente…). In caso di presenza di non conformità constatate come sopra il Fornitore si impegna alla mera sostituzione di quanto non conforme. E’ escluso ogni eventuale risarcimento del danno e/o storno della fattura.
La garanzia non copre i prodotti che risultino manomessi, riparati da terzi o utilizzati non conformemente alle condizioni di impiego previste. I prodotti contestati possono essere inviati al Fornitore soltanto previa autorizzazione. Per i prodotti che a suo insindacabile giudizio risulteranno difettosi, è facoltà del Fornitore riparare o sostituire i prodotti senza che ciò comporti alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti subiti dal Cliente a causa di ciò. Le spedizioni dei prodotti inviati al Fornitore in applicazione della garanzia, come pure le ulteriori spese di imballo e ogni altra spesa accessoria, sono a rischio e spese del Cliente
Il Cliente si assume la responsabilità per tutte le limitazioni legali e le norme di sicurezza relative all’impiego dei prodotti ordinati. È esclusa ogni responsabilità del Fornitore per ogni o qualsiasi danno diretto o indiretto causato a persone o cose dall’impiego dei prodotti forniti.
Le merci ed i prodotti destinati all’Estero sono soggetti al controllo sull’uso finale: ogni esportazione o riesportazione deve essere in accordo con le relative leggi dei paesi di origine e di destinazione.
Inoltre, il Cliente si impegna a non effettuare ordini che fossero utilizzati per la vendita, l’esportazione o riesportazione diretta o indiretta, nella Federazione Russa o per la Federazione Russa di qualsiasi bene fornito nell’ambito del presente accordo o in relazione ad esso che rientri nell’ambito di applicazione del regolamento (UE) numero 833/2014 del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
In caso di violazione delle leggi sul controllo delle esportazioni, il Fornitore risolverà con effetto immediato tutti gli ordini in corso senza che da questa risoluzione possa conseguirne responsabilità alcuna e/o richiesta di risarcimento del danno e/o penali. Il Cliente si impegna irrevocabilmente a osservare le disposizioni del Reg. (UE) 2021/821 del 20 maggio 2021 (Regolamento UE sui prodotti a duplice uso) in quanto norma ad applicazione necessaria. Il Cliente è consapevole che il Fornitore dovrà interrompere immediatamente qualsiasi trattativa anche precontrattuale se oggetto della stessa dovessero rientrare prodotti a duplice uso di cui al Regolamento sopra indicato. In detto caso il Fornitore non potrà essere considerato in violazione delle regole di correttezza e buona fede nelle trattative anche precontrattuali.
Il Fornitore è autorizzato a rilevare il contenuto delle informazioni necessarie allo svolgimento del servizio esclusivamente per le finalità della presente proposta.
Il Fornitore si impegna a mantenere il più rigoroso riserbo con terzi in ordine a qualunque dato, notizia o circostanza comunque connessa con l’attività del Cliente o a questa anche indirettamente riconnessa.
Resta inteso che il Cliente autorizza sin d’ora espressamente il Fornitore ad utilizzare e/o citare, esplicitamente o implicitamente, il nome e il marchio del Cliente, il settore di attività in cui il medesimo opera e una descrizione delle caratteristiche del sistema installato, ivi inclusi i Servizi prestati dal Fornitore, nei seguenti ambiti: liste delle esperienze aziendali e referenze indicate nelle proposte commerciali fatte a terzi, inclusi enti pubblici, e nelle procedure di aggiudicazione di appalti per la fornitura di servizi/sistemi analoghi a quelli qui previsti; documentazione e siti istituzionali del Fornitore; presentazioni interne e a terzi, inclusi convegni; ogni altra comunicazione imposta da ragioni legali, contabili o normative.
Nessuna delle parti ha il diritto di cedere i propri diritti, le proprie obbligazioni ovvero i propri benefici derivanti dal presente contratto, se non con il consenso dell’altra parte e nel rispetto delle condizioni indicate dall’altra parte al momento della prestazione del consenso.
Qualora un evento di forza maggiore dovesse impedire o ritardare la totale o parziale esecuzione delle obbligazioni contenute nei contratti disciplinati da queste Condizioni, la parte che rivendica la forza maggiore è obbligata a darne informazione in tal senso all’altra parte per iscritto con mezzo che garantisca la certezza dell’informazione entro 5 gg da tale evento sia al principio sia alla fine della rispettiva forza maggiore. La parziale mancanza di adempimento, dovuta ad una qualunque di tali forze maggiori, non risolverà i contratti.
Per forza maggiore si fa riferimento ad ogni evento, al di là del controllo delle parti, non previsto o, se previsto, non impedibile scaturito dopo la data di entrata in vigore del presente atto, che impedisca o ritardi la totale o parziale esecuzione delle obbligazioni qui dichiarate come disastri naturali, pandemie, guerre, incidenti, scioperi o altre interruzioni del lavoro.
Nell’evento che la causa di forza maggiore continui o sia probabile che continui per un periodo di più di un anno, questo accordo sarà risolto o modificato per adeguarsi alle mutate circostanze come sarà concordato dalle parti.
In caso di forza maggiore, i termini di consegna per il periodo di ritardo causato dalla forza maggiore saranno automaticamente prorogati.
Nel caso di forza maggiore, la Parte inadempiente sarà sollevata da detto obbligo o non sarà responsabile del ritardo nell’adempimento fintanto che la forza maggiore continui.
In ogni caso le parti si adopereranno, per quanto nelle proprie conoscenze e possibilità, per prevenire quegli eventi che possano in qualche modo originare ritardi nell’adempimento o impossibilità di eseguire le prestazioni oggetto del contratto, proponendo soluzioni alternative.
Con Tempo di Presa in Carico si identifica il tempo intercorrente tra l’arrivo della richiesta (che deve essere effettuata via e-mail, o in caso di particolare urgenza via telefono, e in orario 08,00-17,00 dal lunedì al venerdì escluse festività) e il momento di primo contatto con il Cliente.
Ove non diversamente specificato tutti i tempi sono da considerarsi al netto dell’orario di copertura, sopra dichiarato, e degli eventuali tempi di attesa di informazioni/attività a carico del Cliente.
Autorità giudiziaria competente in qualsiasi controversia derivante dall’esecuzione del contratto, anche in materia di tratte e/o ricevute bancarie, sarà esclusivamente quella del Foro di Torino.